• Home
  • Privacy Policy
  • Cookies policy
Essenza di viaggio | il blog di viaggi di Manuela e Massimo
  • Home
  • Rubriche
    • Pensieri sostenibili
    • Sapori in viaggio
  • Chi Siamo
  • Contatti
31/01/202101/11/2021

Street food a Bangkok: tra i sapori della cucina Thai

 

Street Food Bangkok

In questo articolo vi portiamo in oriente dove lo street food è pura tradizione, un’esperienza autentica attraverso i sapori, gli odori e i colori della cucina Thai, in una delle città che amiamo di più: Bangkok.

Le strade di Bangkok sono una concentrazione di odori intensi come l’aglio fritto e pungenti come lo zenzero, di colori come quelli del mango e della papaya, di sapori dolci, acidi, salati e piccanti. Tutto questo ha stuzzicato le nostre papille gustative. Dalla mattina di buon’ora i vicoli sono strapieni di bancarelle dove i thailandesi friggono, spadellano, grigliano dal pesce alla carne, dalle verdure agli insetti. Ovunque ci sono zuppe fumanti al curry, wok stracolmi di riso fritto e cestini d bambù per la cottura al vapore.

Il cibo da strada a Bangkok è l’espressione massima della tradizione dei thailandesi che ad ogni ora del giorno amano mangiare.

Ma perché preferire lo street food a un ristorante ? Perché è la migliore cucina thailandese fatta in casa. Sono proprio le famiglie che cucinano per strada.

Il migliore street food a Bangkok: dove e cosa mangiare

 

Street Food Bangkok

Rispondiamo con un detto thailandese: “where there are people, there will be food” (dove ci sono persone, ci sarà cibo). E a dir il vero qui le persone sono ovunque.

Ma ecco dove trovare il migliore cibo da strada thailandese e cosa mangiare a Bangkok.

 

  • Khao San Road e la parallela Sei Rambuttri

Questa per noi è la parte più vibrante di Bangkok, offre cibo da strada per tutti i gusti. Se avete voglia di Malang Tod (insetti fritti) siete nel posto giusto, magari vi verrà voglia di mangiarne uno o forse sarà per la prossima volta, comunque sia non rimarrete delusi dalla quantità di cibo da strada. Qui abbiamo mangiato il nostro primo pad thai (noodles saltati in padella) e il khao pad (riso fritto), per non parlare della varietà di smoothie e frutta fresca.

Street Food Bangkok

 

  • Yaowarat la Chinatown di Bangkok

Qui il cibo è ancora più autentico ed è un tappa obbligata. Queste vie profumano di ravioli al vapore ripieni di gamberi, verdure o carne, panini al vapore, Poi Pia Tod (spring rolls ripieni fritti) o Pa Pia Sod (spring rolls al vapore). E’ difficile scegliere dove fermarsi, quindi piccoli assaggi in più bancarelle faranno fare al vostro palato il triplo salto mortale.

Street Food Bangkok

 

  • Phetchaburi Soi 5

Siamo nel quartiere di Phaya Thai, tra l’area moderna di Siam Square e Victory Monument. Qui il momento migliore per gustare dell’ottimo street food è dopo le 17 quando i thailandesi rientrano dal lavoro e le bancarelle si riempiono di cibo; qui abbiamo mangiato i Plaa Mhuk Yang (calamari alla griglia) e i buonissimi Moo Satay spiedini di carne di maiale marinati con curcuma e latte di cocco, per entrambi impossibile fermarsi ad uno solo.

Street Food Bangkok

 

Se preferite evitare la carne, non sarete in difficoltà perché potrete mangiare il Pak Boong (verdura simile ai gambi di spinaci fritti) o Gaeng Kiew Wan Gai un mix estremamente piccante di curry giallo (peperoncini gialli e curcuma) e curry rosso (peperoncini rossi) a base di latte di cocco servito con il riso.

Ma non dimenticare queste parole fondamentali: ‘khon kin die’ (sono vegetariano) e ‘ao mai phèt’ (non piccante).

Concludiamo questo articolo con ‘a noi’ (era buonissimo). Si perché lo street food a Bangkok ci ha soddisfatto in un modo che non avremmo mai pensato.

Posted in Asia, Sapori in viaggio
Leave a comment
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest

Post navigation

   Elefanti in Thailandia: come hanno cambiato il nostro modo di viaggiare
3 giorni nelle Langhe: particolari che la rendono unica   

You may also like

Viaggio Giordania

Viaggio in Giordania: cosa sapere per partire senza pensieri

Continue Reading
Elefanti Thailandia

Elefanti in Thailandia: come hanno cambiato il nostro modo di viaggiare

Continue Reading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Ciao! Siamo Manuela e Massimo, una coppia con la passione per i viaggi. Lei che si emoziona alla parola “partiamo” e lui che anche con i piedi per terra guarda il cielo.

Essenza di Viaggio è un blog di viaggi per chi come noi vuole scoprire, conoscere, imparare senza limiti di frontiere e confini. In ogni viaggio siamo alla ricerca dell’essenza del luogo, vogliamo immergersi nella cultura, nel cibo locale e nei paesaggi. Ci rivolgiamo a tutti quelli che voglio viaggiare con rispetto per le persone, le tradizioni e gli animali tornando a casa senza sensi di colpa.

Su questo blog troverai ispirazione per viaggi consapevoli e responsabili e attività animal-friendly. Se per te quello che conta non è solo la destinazione ma le esperienze più autentiche, sei nel posto giusto!

Conosciamoci meglio!

Articoli più letti

Viaggio sostenibile: per viaggiare senza sensi di colpa

05/02/202108/02/2021

Elefanti in Thailandia: come hanno cambiato il nostro modo di viaggiare

31/01/202101/11/2021

3 giorni nelle Langhe: particolari che la rendono unica

05/02/202101/11/2021

Viaggio in Giordania: cosa sapere per partire senza pensieri

18/10/2021

4 Continenti Attraversati
25 Paesi
25 Paesi Visitati
250 000 KM
250 000 KM Percorsi

© Essenza di Viaggio. Tutti i diritti sono riservati.
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie.
Accetto Rifiuto Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA