• Home
  • Privacy Policy
  • Cookies policy
Essenza di viaggio | il blog di viaggi di Manuela e Massimo
  • Home
  • Rubriche
    • Pensieri sostenibili
    • Sapori in viaggio
  • Chi Siamo
  • Contatti
05/02/202101/11/2021

3 giorni nelle Langhe: particolari che la rendono unica

Langhe

Il nostro viaggio di 3 giorni nelle Langhe è stato un viaggio nelle tradizioni, nella semplicità delle persone e nella loro gentilezza. Un viaggio fatto di profumi, di cibo esaltato da un buon bicchiere di vino e di particolare che la rendono unica.

Cosa vedere nelle Langhe in 3 giorni 

 

  • Cappella del Barolo (La Morra)

Questi 3 giorni nelle Langhe sono iniziati con un’esplosione di colori: la cappella del Barolo o delle Brunate.

La cappella fu costruita come riparo dalle intemperie per i lavoratori delle vigne e in seguito gli artisti David Tremlett e Sol Lewitt gli diedero un tocco di vivacità.

Siamo rimasti incantati dal contrasto tra i colori accesi della cappella e le vigne in tutte le loro sfumature di verde.

Abbiamo visitato questa cappella durante la settimana e l’ora di pranzo, questo ci ha permesso di averla tutta per noi e di parcheggiare vicino alla chiesetta. In alternativa, il sabato e la domenica occorre lasciare la macchina all’inizio della strada facendo circa 1 km a piedi. Questa camminata è ripagata dallo splendido panorama.

 

  • Chiesetta di Coazzolo

L’artista Temlett ha dato il suo tocco di colore anche alla chiesetta che si trova a Coazzolo.

Questa chiesa sconsacrata ha colori più tenui e trasmettono più calore; i suoi disegni geometrici creano un bel contrasto con i delicati contorni delle colline.

Il panorama dall’atrio della chiesa è quello che ci ha colpito di più: vedere le Langhe da qui è uno spettacolo per gli occhi, colline verdi a perdita d’occhio dove sembravano apparire le montagne con le punte innevate.

Langhe

 

  • Vigna dei Pastelli

A pochi metri dalla Cappella di Coazzolo, inizia un sentiero di circa 80 metri verso la Vigna dei Pastelli. Possiamo dire che è il luogo che ci è rimasto più nel cuore.

Il signor Anfosso Piercarlo, proprietario della vigna, mostra tutta la sua generosità permettendo di visitarla senza pagare alcun biglietto e mette a disposizione una bottiglia di Moscato per un assaggio una volta arrivati in cima alla collina.

Siamo stati spinti a ringraziarlo per aver realizzato qualcosa di così bello per esempio scrivendo un pensiero nel libro che si trova sopra una panchina.

Questi pastelli di colore rosa, rosso, blu, giallo e fucsia sono posati all’inizio di ogni filare e creano un grande corridoio nel verde con la vista sulle Langhe.

Tanta semplicità per uno spettacolo grandioso

LANGHE

 

  • Panchine Giganti

Le panchine giganti ci hanno fatto vedere le Langhe da un’altra prospettiva.

Condividiamo la visione di Chris Bangle e del suo progetto Big Bench Community Project “una vola che si siede su una di esse e si prova la sensazione di godersi la vista come se ‘si fosse di nuovo bambini‘, si vive un’esperienza intensa”.

Noi siamo riusciti a vedere quella blu a Coazzolo con panorama sulle colline e quella viola a Monforte d’Alba con vista in parte sul centro storico del paese.

Nelle Langhe sono diverse le panchine giganti, è sufficiente andare nel sito ufficiale e le troverete tutte.

LANGHE

 

  • Degustazione di vini

Vi sveliamo un segreto. Noi non siamo appassionati di vini tuttavia non si può andare nella terra del Barolo, del Barbaresco o del Moscato e non fare una degustazione.

E’ assolutamente una delle cose da fare nelle Langhe! E se ve lo diciamo noi!

Noi abbiamo fatto questa esperienza da Cà Neuva, una storica cantina di Dogliani.

Eravamo un po’ scettici, non essendo intenditori pensavamo di trovarci fuori luogo, invece il proprietario Sergio con sua moglie Silvia ci hanno fatto vivere le tradizioni di famiglia, seguito nel profumo e nel gusto di ogni vino con un tocco di leggerezza e simpatia.

Langhe

 

  • Borghi nelle Langhe

I borghi sono stati una delle cose che abbiamo voluto vedere in questi 3 giorni nelle Langhe.

C’è Neive con le sue vie acciottolate, La Morra con la sua piazza del Castello dal quale godersi un panorama a 360 gradi, Barolo per il suo Castello Falletti dove si trova i WiMu il Wine Museum d’Italia, Monforte d’Alba uno dei più pittoreschi, Serralunga d’Alba dove spicca il castello.

Langhe

 

Come muoversi nelle Langhe

Per vedere meglio le Langhe, i suoi borghi e le sue colline, crediamo non ci sia modo migliore che noleggiare una vespa.

Muoversi in questo modo ci ha permesso di sentirci più immersi nelle vigne e fermarci a scattare foto e fare video con molta più semplicità.

Noi abbiamo noleggiato una vespa da Piemonte Rent a Pocapaglia al costo di euro 75 per tutto il giorno.

LANGHE

 

Questi 3 giorni nelle Langhe sono stati un piacevole itinerario tra vigneti, castelli e chiesette colorate; davvero un’emozione unica che non potete perdere.

Posted in Italia
2 Comments
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest

Post navigation

   Street food a Bangkok: tra i sapori della cucina Thai
Perché visitare l’Australia una volta nella vita (e non solo)   

You may also like

Viaggi Floreali

Viaggi Floreali: le più belle fioriture in Italia, dove e quando

Continue Reading

Comments (2)

  • Linette Heffron 04/03/2022 at 12:37 Reply

    I think this is among the most vital information for me.
    And i am glad reading your article. But wanna remark on some general things,
    The site style is wonderful, the articles is really nice : D.
    Good job, cheers

    • essenzadiviaggio@gmail.com 04/03/2022 at 19:41 Reply

      Thank you!🤗

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Ciao! Siamo Manuela e Massimo, una coppia con la passione per i viaggi. Lei che si emoziona alla parola “partiamo” e lui che anche con i piedi per terra guarda il cielo.

Essenza di Viaggio è un blog di viaggi per chi come noi vuole scoprire, conoscere, imparare senza limiti di frontiere e confini. In ogni viaggio siamo alla ricerca dell’essenza del luogo, vogliamo immergersi nella cultura, nel cibo locale e nei paesaggi. Ci rivolgiamo a tutti quelli che voglio viaggiare con rispetto per le persone, le tradizioni e gli animali tornando a casa senza sensi di colpa.

Su questo blog troverai ispirazione per viaggi consapevoli e responsabili e attività animal-friendly. Se per te quello che conta non è solo la destinazione ma le esperienze più autentiche, sei nel posto giusto!

Conosciamoci meglio!

Articoli più letti

Viaggio sostenibile: per viaggiare senza sensi di colpa

05/02/202108/02/2021

Elefanti in Thailandia: come hanno cambiato il nostro modo di viaggiare

31/01/202101/11/2021

3 giorni nelle Langhe: particolari che la rendono unica

05/02/202101/11/2021

Viaggio in Giordania: cosa sapere per partire senza pensieri

18/10/2021

4 Continenti Attraversati
25 Paesi
25 Paesi Visitati
250 000 KM
250 000 KM Percorsi

© Essenza di Viaggio. Tutti i diritti sono riservati.
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie.
Accetto Rifiuto Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA